Mercoledì alle 17.30, nell'ambito di "Scienza e virgola. Libri per raccontare il mondo", verrà presentato il libro "Il gene del diavolo. Le malattie genetiche, le loro metafore, il sogno e la paura di eliminarle" di Baroukh Assael, pubblicato da Bollati Boringhieri. L’autore ne discuterà con Anna Maria Zaccheddu.
Il libro La malattia genetica è come una maledizione familiare, serpeggia tra le generazioni, scompare e ricompare. Mentre virus e batteri sono nemici esterni, identificabili, contro i quali si può combattere, i geni sono parte di noi: la malattia genetica è come un "diavolo in corpo". Oggi però possiamo intervenire in vari modi, non tanto per guarire i malati ma per diminuire l’incidenza del male nelle generazioni future. Grazie a diversi modelli di intervento, in alcuni casi abbiamo ridimensionato malattie gravi come la talassemia, il morbo di Tay-Sachs e la fibrosi cistica.
L'autore Baroukh Assael ha lavorato all’istituto "Mario Negri", è stato docente di pediatria all’università di Milano e direttore del Centro fibrosi cistica di Verona. Ha pubblicato "Il favoloso innesto. Storia sociale della vaccinazione" e "Il male dell’anima. L’epilessia fra ‘800 e ‘900".
SCIENZA E VIRGOLA. LIBRI PER RACCONTARE IL MONDO
TRIESTE, 4-7 MAGGIO 2016
È possibile raccontare la ricerca in modo nuovo, superando il classico modello in cui lo scienziato "divulga" il suo sapere al pubblico? Come tener conto dei rapporti sempre più complessi tra la scienza praticata e quella percepita dalla società? Come raggiungere una platea sempre più ampia senza banalizzare un processo complicato e non lineare come la ricerca scientifica? Per rispondere a queste domande, il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste organizza "Scienza e virgola", una serie di otto incontri con autori di scienza aperti al pubblico e gratuiti. Frutto di un’attenta selezione tra più di 60 titoli proposti da tutti i principali editori, i libri scelti per questa iniziativa sono stati pubblicati o in uscita nel 2016. Essi rappresentano uno spaccato molto qualificato del panorama italiano in materia di divulgazione scientifica. Non saranno le solite presentazioni di libri, ma vere conferenze sotto forma di dialoghi tra autori e giornalisti, ricercatori ed esperti di comunicazione della scienza. L’intento non è solo di offrire al pubblico una mappa degli argomenti oggi più interessanti in campo scientifico, sanitario e ambientale, ma anche di mostrare come cambia la rappresentazione della ricerca e delle sue implicazioni e come cambiano i modi di raccontare la scienza al di fuori del mondo accademico.